Story
Dieci anni di Vangardist – stile in crescita
Le riviste vanno e vengono ma Vangardist è qui per rimanere. Scopri il meglio degli ultimi dieci anni sintetizzato nell’edizione d’anniversario "Boyhood to Mankind".
La rivista con sede a Vienna si autodefinisce una rivista progressista per uomini e, come abbiamo spiegato in un articolo precedente, essa non è nuova a spingersi oltre i limiti. Che si tratti di avere reale sangue umano in copertina oppure di passare dal formato digitale a quello stampato: Vangardist osa sempre.
Come si può immaginare non è sempre stato semplice ma come dice nella prefazione di “Boyhood to Mankind” Julian Wiehl, co-fondatore e caporedattore, ne è sempre valsa la pena:
Come si può immaginare non è sempre stato semplice ma come dice nella prefazione di “Boyhood to Mankind” Julian Wiehl, co-fondatore e caporedattore, ne è sempre valsa la pena:
Ma questi 10 anni mi hanno sempre regalato i più bei momenti che si possano immaginare. Ho imparato che l’erba del vicino non è sempre più verde e che si deve star bene nel proprio giardino.
Lasciando da parte questo aspetto sul valore del restare fedeli a sé stessi, i frutti delle loro fatiche sono racchiusi in questo volume degno di nota. Stampato su carta Pergraphica Classic Rough, contiene 272 pagine colme dei migliori testi e delle migliori fotografie degli ultimi dieci anni. Il peso complessivo del volume è esattamente quello che ci si aspetterebbe da un’edizione di anniversario.
Siamo certi che tra altri dieci anni dovrà sorreggerne uno ancor più grande.
Progetto:
Vangardist Magazine
Editore:
Peter Schmid
Periodo di pubblicazione:
2019
Numero di pagine:
272